Teoria musicale, armonia e contrappunto

Docente Marco Gaggini

 

Il corso unisce i programmi di Teoria e Aural Tests 6°,7°,8° grado dell’ABRSM (Associated Board of the Royal School of Music) a quelli dei Corsi pre-accademici di Tecniche percettive e Armonia e Contrappunto dell’Istituto Superiore di Studi Musicali R. Franci di Siena con il quale l’AMF ha intrapreso una forma di collaborazione su vari aspetti della formazione e produzione musicale. Per accedervi è necessario avere dei requisiti di base ovvero: esame di 5° grado ABRSM oppure il compimento del corso triennale di TRP o conoscenze equivalenti valutabili mediante un incontro preliminare con il docente. E’ possibile preparare l’esame di Teoria del 6° 7° 8° grado ABRSM o il compimento dei corsi Tecniche percettive e Armonia e contrappunto dell’Istituto R. Franci.

  • TIPOLOGIA: lezioni individuali o a piccoli gruppi divise per livelli
  • FREQUENZA: una lezione settimanale
  • DURATA: 45/60 minuti a lezione
  • SEDE: Accademia Musicale di Firenze e Scuola di Musica di Scandicci

Modalità di iscrizione e costi

Frequenza

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.