Formazione Musicale di base
Docenti Angela Tirino, Benedetta Vitale
Sviluppo dell’orecchio musicale, intonazione, assimilazione dei parametri musicali, lettura ritmica e cantata, creatività musicale, sono i cardini dell’attività dei corsi di formazione per bambini e ragazzi.
Fondamentale fino dai 6/7 anni d’età per gli allievi che studiano strumento, è diviso per fasce d’età e di livello. La didattica, predisposta appositamente per i giovani allievi, si avvale anche di programmi e metodologie dell’Associated Board of Royal College of London preparando coloro che lo desiderano agli esami dei primi tre gradi del sistema ABRSM.
A partire dagli 11 anni è possibile optare, in alternativa, per il corso di Teoria Percezione e Analisi.
- TIPOLOGIA: lezioni collettive divise per fasce di età e livello
- FREQUENZA: una lezione settimanale
- DURATA: 60 minuti a lezione
- SEDE: Accademia Musicale di Firenze e Scuola di Musica di Scandicci

Modalità di iscrizione e costi
Frequenza
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.