Teoria della Musica in Pratica

Docente Pier Paolo Vincenzi

 

Apprendimento e assimilazione degli elementi di base del linguaggio musicale stanno a fondamento di questo corso.

  • TIPOLOGIA: lezioni collettive divise in due livelli
  • FREQUENZA: una lezione settimanale
  • DURATA: 60/90 minuti a lezione
  • SEDE: Accademia Musicale di Firenze e Scuola di Musica di Scandicci

Modalità di iscrizione e costi

Dettagli

Le metodologie utilizzate attingono ai programmi di Teoria dell’Associated Board of the Royal Schools of Music (ABRSM) affrontando in due anni i contenuti dei primi cinque gradi e permettendo di essere preparati ai relativi esami. Per questo motivo è di fondamentale importanza la frequenza per chi è interessato a conseguire le certificazioni ABRSM.

Rappresenta altresì un importante momento di formazione per tutti coloro che studiano uno strumento musicale, qualunque sia il genere musicale affrontato e il livello di interesse perseguito.

Il corso è integrato da esercitazioni finalizzate alla preparazione degli Aural test.