Corsi di Musica Antica
Il Dipartimento di Musica Antica si occupa dello studio e della diffusione della musica antica, offre la possibilità di studiare gli strumenti del periodo barocco-rinascimentale e di frequentare corsi di musica d’insieme in piccole formazioni.
I corsi di strumento sono rivolti a tutti, a partire dai 6 anni e senza limiti d’età e sono rivolti sia a principianti che ad allievi di livello avanzato, nonché a musicisti provenienti da altri settori.
Le lezioni di strumento sono individuali e la durata è a scelta tra 30, 45 e 60 minuti a lezione, a cadenza settimanale,
Espressione del dipartimento, l’ Ensemble vocale Opera Polifonica e le varie formazioni cameristiche, rappresentano un’esperienza e uno sbocco fondamentale per gli allievi.
I corsi individuali di strumento consentono la frequenza gratuita della maggior parte di corsi collettivi (vedi sezioni Corsi Collettivi per Bambini e Ragazzi oppure Corsi Collettivi per Aadulti).
Per i bambini dai 3 ai 6 anni: sezione Corsi Collettivi per Bambini e Ragazzi.
- TIPOLOGIA: lezioni individuali
- FREQUENZA: una lezione a settimana
- DURATA LEZIONI: prescelta fra 30-45- 60 minuti a lezione

Regolamento dei corsi di base dell’Accademia
Corsi disponibili nel dipartimento di musica antica
Per il programma dettagliato ed informazioni sul corso che desideri contattaci.
- Flauto dolce e flauto traverso barocco
- Liuto – clavicembalo
- Percussioni medievali e etniche
- Viola da gamba
- Violino barocco
- Violoncello barocco
- Vocalità’ antica