Dal 16 febbraio la Masterclass di VIRNA LIURNI
“PICCOLE MANI” CRESCONO…
MASTERCLASS – GIOVANI PROMESSE
“Come sviluppare il talento artistico”
Pianoforte, pianoforte 4 e 6 mani
Musica d’insieme con pianoforte
Perfezionamento interpretativo e alta formazione
& MASTERCLASS DI COMPLEMENTO PROFESSIONALE
Conosci la docente Virna Liurni
- FREQUENZA: Ciclo di tre incontri. Orario dalle 10.00 alle 18.30.
- DURATA LEZIONI: tra i 60 e i 70 minuti.
- COSTO: 330€
Agli allievi verrà consegnato un attestato di frequenza.

Scarica il programma, info e iscrizioni
Programma
La Masterclass “piccole mani crescono” è rivolta principalmente a giovani studenti. Pianisti di talento o che abbiamo evidenziato una particolare attitudine allo studio dello strumento, all’interno di un percorso accademico, di età compresa tra i 6 e i 16 anni. Sono ammessi anche piccoli gruppi da camera, dal duo con pianoforte e solisti di età inferiore o superiore a quella indicata, compatibilmente ai posti disponibili.
Il percorso composto da un ciclo di 3 giornate di studio di circa cadenza mensile, verte nello specifico a sviluppare il talento artistico e ad approfondire aspetti interpretativi, tecnico-espressivi e di analisi. Ascolto del suono, contatto con l’immaginario, interagendo con elementi corporeo-musicali, al fine di sviluppare ed evidenziare la propria identità e creatività artistica in funzione dell’esibizione pubblica. I giovani di talento, potranno partecipare alla Masterclass previa consegna di un libero programma proposto ed eventuale percorso di studi professionali svolti e inviando al seguente indirizzo virna.liurni@gmail.com (e alla direzione dell’accademia), una registrazione di un brano prescelto dal candidato. Potranno partecipare un numero massimo di 6 – 7 corsisti selezionati in base al materiale inviato. Coloro che avranno frequentato la Masterclass con un ciclo di 3 incontri e relativa prova finale presieduta dalla Direttrice dell’Accademia e dalla presenza del noto pianista Pier Narciso Masi verrà rilasciato un Attestato di frequenza con relativo livello raggiunto e potrà essere data l’opportunità d’inserimento nel prestigioso cartellone della XXI edizione del Festival Sangemini Classic, Un piccolo Festival di Vera arte, nel prossimo luglio 2020, insieme a noti artisti del panorama concertistico.
Ai più meritevoli, saranno assegnati riconoscimenti allo studio.
Frequenza
16 Febbraio 2020
08 Marzo 2020
09 Aprile 2020 prova conclusiva con il M° Pier Narciso Masi e la Direttrice dell’Accademia
Orario dalle 10.00 alle 18.30
La lezione individuale potrà oscillare tra i 60 e i 70 minuti, in base alle esigenze interne
del corso e del numero degli iscritti.
Agli allievi verrà consegnato un attestato di frequenza e riconoscimento di livello.
Modalità d’iscrizione e costi
Ciclo di 3 giornate con prova finale euro 330