CORSO SPECIALE DI PRASSI ESECUTIVA DI MUSICA DA CAMERA E ACCOMPAGNAMENTO PER PIANISTI
“L’accompagnamento pianistico ha un ruolo importante nella vita e nell’opera di ogni musicista performativo, sia esso cantante o strumentista” Hubert J. Foss
DOCENTI
OLEKSANDR SEMCHUK
KSENIA MILAS
PROGRAMMA
Il corso è rivolto a pianisti che vogliano approfondire e implementare le proprie capacità nella prassi esecutiva di musica da camera e di accompagnamento pianistico.
Attraverso la collaborazione con la classe di alto perfezionamento per violino dei maestri Oleksandr Semchuk e Ksenia Milas, i pianisti potranno approfondire e ampliare il proprio repertorio di prassi esecutiva con strumenti ad arco, migliorare la lettura a prima vista, affinare la performance esecutiva e sviluppare la flessibilità nell’approccio a repertori e stili diversi.

Scarica la scheda di ammissione
Frequenza
(gennaio – giugno 2022)
Sono previsti incontri di durata variabile nel fine settimana, secondo calendario da concordare con i docenti, distribuiti uniformemente nel periodo da gennaio a giugno 2022.
Esame di ammissione e inizio corso
Esame di ammissione: 7-8-9 gennaio 2022. Inizio corso: date e orari da concordare. L’esame di ammissione avviene tramite audizione e prevede l’esecuzione di due brani a scelta libera per pianoforte, appartenenti a stili diversi.
Concerti
Sono previste almeno due esibizioni pubbliche con programmi vari.
Regolamento generale
- I corsi speciali dell’Accademia Musicale di Firenze sono aperti a musicisti di qualsiasi età e nazionalità.
- Si accede ai corsi speciali in qualità di allievi EFFETTIVI dopo il superamento di un esame di ammissione presso i locali dell’Accademia Musicale di Firenze secondo le modalità precisate nelle sezioni ESAME DI AMMISSIONE E INIZIO CORSO e MODALITÀ DI ISCRIZIONE E FREQUENZA AI CORSI.
- Durante l’esame di ammissione non è ammessa la presenza di uditori.
- L’Accademia Musicale di Firenze si riserva di annullare qualunque corso o di modificarne le date di ammissione e/o frequenza, qualora lo ritenesse necessario. In caso di annullamento, la tassa di iscrizione pervenuta verrà restituita per l’intero importo.
- Alla fine di ogni corso speciale sarà rilasciato un certificato di frequenza a tutti gli allievi effettivi presenti perlomeno ai due terzi delle lezioni previste e in regola con le quote di iscrizione e frequenza.
- L’iscrizione ai corsi sottintende l’accettazione del presente regolamento.
- I pagamenti possono essere effettuati con assegno circolare o con bonifico bancario alle seguenti coordinate:
Chianti Banca Credito Cooperativo
Viale Europa, 52 – Firenze
Iban: IT 15 T 08673 02801 030000101241
Bic (Swift): CCRTIT2TCHB
Intestato a: Accademia Musicale di Firenze
CAUSALE: (nome dell’allievo + nome del corso)
Si richiede di far pervenire alla segreteria tramite e-mail (segreteria@accademiamusicaledifirenze.it) copia della operazione bancaria effettuata.
Modalità di iscrizione e frequenza ai corsi
- La domanda di ammissione/iscrizione, scaricabile tramite il link contenuto all’interno di questa pagina, dovrà pervenire alla Segreteria entro il 24/12/2021, corredata di assegno circolare o copia del bonifico, corrispondente alla tassa di iscrizione.
- Entro il 31/12/2021 saranno comunicati gli orari nell’ambito delle date di ammissione previste.
- La tassa di iscrizione è di euro 40,00, non rappresenta un anticipo sulle quote di frequenza ai corsi e non è restituibile. Soltanto in caso di esito negativo dell’esame di ammissione essa sarà restituita nella misura di due terzi.
- La quota di frequenza è da versare entro il primo giorno di lezione effettivo.
QUOTE DI ISCRIZIONE E FREQUENZA
Tassa di iscrizione: € 40,00
Quota di frequenza: € 260,00