Armonia e tecnica dell’Improvvisazione ad indirizzo jazzistico

Docente Alessandro Di Puccio

 

Le lezioni sono individuali e ogni allievo sarà munito di un testo di armonia e una raccolta di esercizi di pratica strumentale, inerenti alla tecnica d’improvvisazione sugli accordi, appositamente creati e composti dal docente del corso.

 

Modalità di accesso

L’accesso al corso è regolato da una prova di ammissione consistente nella risoluzione di alcuni test teorici di armonia.

I test si basano su un raggio di competenze abbastanza ampio che va dai fondamentali teorici (intervalli, scale composizioni delle triadi base) a strutture e concetti armonici di livello superiore (costituzione degli accordi a 5 voci, modulazioni, scale di riferimento per gli accordi alterati ecc.).

L’interessato potrà scaricarli, elaborare i vari quesiti e scannerizzare o fotografare il documento compilato, rinviandolo entro il giorno 7 ottobre 2022 via email al seguente indirizzo: segreteria@accademiamusicaledifirenze.it, indicando nell’oggetto: TEST ARMONIA E TECNICA IMPROVVISAZIONE JAZZ + NOME E COGNOME DEL CANDIDATO.

N.B. L’esito di questi test, sia esso positivo o parzialmente negativo, è unicamente finalizzato a far capire al docente da quali argomenti iniziare il ciclo di lezioni e per decidere come personalizzare il programma per ogni singolo studente.

Frequenza

Sono previsti 6 appuntamenti durante il fine settimana (venerdì-sabato-domenica) nel periodo che va da ottobre 2022 a maggio 2023 (giorno e orario da concordare con i partecipanti).

Ogni lezione può avere la durata di 90 o 120 minuti a scelta dell’allievo. Se l’allievo fosse interessato ad effettuare un numero maggiore di lezioni può abbinare a questo corso alcune lezioni online.

Tutte le info a riguardo si trovano al paragrafo JAZZWEB, lezioni online – dettagli.

La prima lezione avrà luogo nel fine settimana del 21-22-23 ottobre 2022,  mentre le date degli incontri successivi verranno concordati e comunicati durante l’anno scolastico.

 

Costi e modalità d’iscrizione

6 lezioni di 120 min.
Quota d’iscrizione € 30,00 – quota di frequenza € 420,00 da corrispondere in tre rate:

I Rata: iscrizione € 30 + frequenza € 140,00 entro l’inizio della prima lezione
II Rata: € 140,00 entro il 15 gennaio 2022
III Rata: € 140,00 entro il 15 marzo 2022

oppure

6 lezioni di 90 min.
Quota d’iscrizione € 30,00 – quota di frequenza € 330,00 da corrispondere in tre rate:

I Rata: Iscrizione € 30 + frequenza€ 110,00 entro l’inizio della prima lezione
II Rata: € 110,00 entro il 15 gennaio 2022
III Rata: € 110,00 entro il 15 marzo 2022