Piano Music Workshop // CrossOver Style //
Workshop per pianisti e strumentisti di livello medio – avanzato
Docente : Stefano Maurizi
Stefano Maurizi è fra i pianisti italiani che ha ottenuto importanti riconoscimenti nel panorama internazionale della musica jazz/ world. Fra le altre, nel 2016 ha ricevuto una menzione d’onore dall’Ambasciatore Italiano in Libano Dr. Marotti dopo il suo tour in Medio Oriente. “Dialogues”, il suo ultimo Album in trio del 2021, è stato prodotto e pubblicato dalla famosa casa discografica tedesca Enja Records. La sua ricerca espressiva di performer e compositore lo ha portato sin dai primi anni del duemila a sperimentare nuove sonorità e stili che dal jazz moderno aprono alle varie influenze della world music, in particolare dell’area dei Balcani e del Medio Oriente.
Il Workshop si basa su un percorso di apprendimento dei nuovi linguaggi del Jazz moderno e della World Music. È aperto principalmente ai pianisti ma anche a contrabbassisti, strumentisti a fiato e cantanti.

Modalità di iscrizione e costi
Programma
• Studio di musiche e ritmi tradizionali dell’area balcanica e mediorientale applicate al linguaggio del pianoforte jazz moderno.
• Ear training
• Armonia
• Analisi ritmica
• Tecnica pianistica applicata al fraseggio nell’improvvisazione
• Il concetto di improvvisazione libera
Colloquio di ammissione
E’ previsto un colloquio di ammissione con il docente da concordare contattando la segreteria dell’Accademia Musicale di Firenze.
Frequenza
Due incontri mensili di un’ora e tre quarti (secondo calendario da stabilire) da ottobre 2022 a maggio 2023
Inizio corso
Prima settimana di ottobre in giorno e orario da stabilire
Costi e modalità d’iscrizione
Lezioni individuali
quota di iscrizione € 60,00 – quota di frequenza € 900,00 da corrispondere in tre rate:
I rata: iscrizione € 60,00 + frequenza € 350,00 entro l’inizio della prima lezione
II rata: € 350,00 entro il 15 dicembre 2022
III rata: € 200,00 entro il 15 marzo 2023
Lezioni di gruppo (max 3 allievi):
quota di iscrizione € 60,00 – quota di frequenza € 800,00 da corrispondere in tre rate:
I rata iscrizione € 60,00 + frequenza € 300,00 entro l’inizio della prima lezione
II rata € 300,00 entro il 15 dicembre 2022
III rata € 200,00 entro il 15 marzo 2023