Claudio Giovani
Canto
ESPERIENZE LAVORATIVE
Direttore Artistico/Artista Professionista
MSC Crociere e Numerosi Enti Culturali
Attività di Cantante Professionista in Produzioni Teatrali Liriche, Musical e Spettacoli di Intrattenimento Varieté. Collaborazioni importanti con il M° Riccardo Muti. Socio Fondatore
e Direttore Artistico Associazione “Il Gusto delle Arti” e M° Direttore “Il Coro delle Arti”.
CORISTA presso la Fondazione del Teatro del Maggio Musicale Fiorentino: da Aprile a Luglio 2017 – Ottobre 2018 – Giugno 2019
CORISTA presso la Fondazione Festival Puccini: Stagioni Festival dal 2017 ad Oggi
CORISTA presso l’Ente Coro Terre Liriche Verdiane di Piacenza: da Settembre 2010 a Gennaio 2011, Da Ottobre 2011 a Luglio 2012, Settembre 2019
CORISTA presso CLT: Febbraio-Marzo 2017 per la produzione Opera studio “ Il cappello di Paglia di Firenze” nel circuito Teatro Goldoni di Livorno ,Teatro Verdi di Pisa, Teatro il Giglio di Lucca
CORISTA presso ARS LYRICA: da Marzo 2017 a Marzo 2018 per le stagioni liriche del circuito Teatro Goldoni di Livorno, Teatro Verdi di Pisa, Teatro il Giglio di Lucca
CORISTA presso l’Ente Multipromo : Stagioni lirico-sinfoniche “Operafestival di Firenze” dal 2003 al 2012
Di recente è stato nell’organico del coro per il Tour Christmas Hope 2019/20 di Giovanni Allevi.
ESPERIENZE DIDATTICHE:
Dal 1999 ad oggi INSEGNANTE DI CANTO E TECNICA VOCALE presso le seguenti scuole: Accademia Musicale di Firenze, Artes , Camerata dei Bardi, Magda centro Arte Studi, Dancing Time, Agorà, Accademia Valdarnese, Piccola Compagnia degli Arganti, Teatro Reims di Firenze
Dal 1999 ad Oggi DIRETTORE delle seguenti Corali e Ensemble Polifonici: Coro Polifonico San Piero in Palco – Coro Gospel del quartiere 2 di Firenze – Corale Martelli – Coro polifonico Latetia Vocis- Coro delle Arti.
Anno Accademico 2008 – 2009 DOCENTE DI MUSICA per le classi della Scuola Secondaria di Primo Grado Privata Ecole Française de di Firenze
Dal 2006 al 2011 INSEGNANTE collaboratore per l’ associazione Venti Lucenti di Manuela Lalli la quale, su patrocinio del Ministero della Pubblica Istruzione, attua progetti di scuola teatro con la realizzazione finale di uno spettacolo messo in scena al teatro del Maggio Musicale Fiorentino ispirato all’opera in cartellone della stagione annuale “Maggio Musicale”.
Settembre 2000 – Giugno 2001 INSEGNANTE DI MUSICA presso Scuola Elementare Villani a Firenze su progetto dell’Associazione Musicarea
ESPERIENZE ARTISTICHE:
Nelle Stagioni teatrali Nazionali lo vediamo ricoprire ruoli di comprimariato tra cui il più importante nel settembre 2011 con il ruolo di Borsa in Rigoletto andato in scena a Palazzo Medici Riccardi a Firenze per la regia di Beppe Menegatti su Progetto di Carla Fracci, assessore alla cultura. Ha debuttato nell’Ottobre 2014 il ruolo di Alfredo in Traviata per la stagione lirica di Musicaimaschera a Firenze con cui ha rivestito il ruolo di Gastone dall’esordio nel 2008. Nell’inedita commedia musicale “Cali la tela” del 2006 scritta, diretta da Claudio Spaggiari ha rivestito il ruolo di Gaspare esibendosi in arie di Donizetti e Rossini. Fa parte di un quartetto vocale con cui si esibisce in concerti lirici su programma di arie d’opera e Tenore solista in vari concerti . Nella stagione invernale 2009/2010 ha lavorato come artista per gli spettacoli teatrali di Varieté a bordo della nave MSC Crociere Sinfonia. Nel 2013 ha interpretato il ruolo di Phebo nel Musical Notre Dame de Paris di Riccardo Cocciante messo in scena a Firenze e nel 2014 è il duca di Monroth in Can Can, Follie a Parigi il Musical, ispirato a Moulin Rouge per la regia di Riccardo Sati. Nel 2015 ha interpretato Don Basilio/Don Curzio in Nozze di Figaro di W.A.Mozart in Connecticut con la Connecticut Opera Accademy. Ad aprile 2019 ha rivestito il ruolo di Gastone in traviata al Teatro Persico di Volterra per la direzione del M° Simone Valeri.

Collaborazioni
I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.