Costanza Redini
Vocalità Antica
Costanza Redini, mezzosoprano, ha iniziato gli studi con il soprano Kate Lafferty e, dopo essersi diplomata in canto al Conservatorio N. Paganini di La Spezia, si è perfezionata con Elly Ameling, Julia Hamari, Elisabeth Schwartzkopf al Mozarteum di Salisburgo e, in seguito, ha frequentato i corsi per duo liederistico tenuti da Irwin Gage. Il repertorio cameristico in generale, insieme al repertorio barocco e rinascimentale, sono quelli più frequentemente praticati.
Oltre che un’intensa attività concertistica, compie una costante ricerca musicologica e di trascrizione di opere musicali inedite. Si è laureata in Storia della Musica sotto la guida del M° Clemente Terni, col massimo dei voti e la lode, discutendo una tesi sulla vocalità del tardo barocco, e su questo argomento ha tenuto numerose conferenze e lezioni-concerto.
Ha inciso per le case discografiche Eurorecords, Pro Civitate Cristiana, Bongiovanni e Tactus.

Curriculum Vitae integrale
Progetti e Collaborazioni
Tra le esecuzioni più prestigiose gli Zigeunerlieder di Brahms, al Teatro La Fenice; il Magnificat di Vivaldi al Festival di Musica Vocale di Carpi; il Messiah di Handel al Festival di San Gimignano; il ruolo di Nutrice ne L’Incoronazione di Poppea di Monteverdi nei teatri di Pisa e Mantova, vari ruoli ne La liberazione di Ruggiero dall’Isola di Alcina di Francesca Caccini diretta da Alan Curtis, il primo libro di madrigali di Salomone Rossi per la rassegna Mostly Baroque in Israele, gli Intermedi della Pellegrina sotto la direzione di A.L.King, I Vespri di M.Cazzati (prima ripresa moderna), Deidamia di Haendel e David di F.Conti ancora sotto la direzione di A.Curtis.
Ha inoltre eseguito in numerosi luoghi e rassegne, in Italia e in Europa, alcune tra le più famose pagine del repertorio oratoriale, come Stabat Mater di Pergolesi, Gloria di Vivaldi, la Messa dell’Incoronazione di Mozart, alcune messe di Haydn, Petite Messe Solemnelle di Rossini. Numerosi concerti l’hanno vista ospite di associazioni prestigiose come gli Amici della Musica,Guarda l’Europa, Agimus. Collabora con prestigiosi gruppi come l’ensemble Ut musica poesis, gli ensembles L’Homme Armé, Ensemble San Felice, Musica Ricercata, il Trio Fidelio, l’ensemble Salonmusik, il Trio Vocale ‘AdLib’, l’ensemble Fontes Musicae.