Emanuele Bonechi
Batteria
Dal 2000 ha svolto attività live in tutta Italia, registrato in studio e collaborato con bands come A Free Mama, Ozena, Tenacious D Tribute band, Zenergy, World of Silence, Wine‘n’Blues, JackBerry, Matteo Moranduzzo, Fuorilogo, Laura Pausini Tribute band.
Nella primavera del 2004 partecipa come batterista allo spettacolo “Firenze…dall’alba al tramonto” con musiche e testi di Beppe Dati, sotto la direzione artistica di Lucia De Caro.
Nella primavera del 2007 partecipa come batterista al Musical “Higitus Figitus”, diretto da Michele Vitulli e Lucia De Caro, rappresentato al Teatro della Pergola di Firenze e al Teatro Aurora di Scandicci. Nel maggio e nel dicembre 2011 partecipa come batterista al Musical “Tribute”, diretto da Cristiano Burgio, rappresentato al Siddharta di Prato. Nell’ottobre 2011 partecipa come batterista al Musical “Diario di un folle” rappresentato al teatro Dante di Campi. Dal novembre 2011 al luglio 2012 vince con il gruppo A Free Mama il contest nazionale B-live, il contest All the Rock e il contest Suoni nella notte.
Ha seguito seminari di batteria in Italia di Steve Gadd, Simon Philips, Jojo Mayer, Denis Chambers, Dom Fomularo, Alfredo Golino, Thomas Lang, Gavin Harrison, Horazio Hernandez.
Insegna batteria all’Accademia musicale di Firenze e al Centro Studi Musica e Arte di Firenze oltre che privatamente. Sostituisce Francesco Cherubini, Steve Luchi e Donald Renda presso l’Accademia Musicale di Firenze, di Scandicci e la Music Academy di Sesto Fiorentino.

Curriculum Vitae integrale
Formazione
2009-2013 Studia batteria e segue corsi di registrazione in studio sotto l’insegnamento di Alfredo Golino presso la Scuola CambioMusica di Brescia.
2007-2011 Studia batteria sotto l’insegnamento di Francesco Cherubini presso l’Accademia Musicale di Firenze.
2006-2007 Studia batteria sotto l’insegnamento di Steve Luchi presso l’Accademia Musicale di Firenze.
2000-2006 Studia batteria sotto l’insegnamento di Piero Borri e partecipa ai corsi di Rythm training presso l’Accademia Musicale di Firenze.
Ha inoltre incontri periodici con Pepe Bonanno e Franco Santarnecchi.
1995-1999 Studia violino sotto l’insegnamento di Marco Pistelli e segue contemporaneamente i corsi di Formazione Musicale di Base e di musica d’insieme presso l’Accademia Musicale di Firenze.
Luglio 2007 Consegue la Maturità Classica presso il Liceo Ginnasio N. Machiavelli di Firenze con votazione 80/100.
Unisce la passione per la conoscenza di altri strumenti oltre la batteria, suonando da autodidatta chitarra e basso, a quella per lo sport.