Francesca Agosta

Canto

 

Muove i suoi primi passi di cantante nel 1991, formandosi tecnicamente alla scuola di Mya Fracassini a Firenze.

Prosegue la sua ricerca vocale studiando con Stefania Scarinzi per il jazz, poi con Antonella Ferrari, eclettica vocalist per la sperimentazione vocale, e Margherita Puliga per confrontarsi con il repertorio classico ed operistico.

Curriculum Vitae integrale

Nel 1993 è 3° classifi cata al concorso nazionale “Un Giglio per l’Europa” svoltosi a Firenze e vince il premio speciale della critica intitolato ad Odoardo Spadaro.

Negli anni 1994/95 e nel 1996 Francesca è la corista dei “Dirotta Su Cuba”, incide con loro il primo album omonimo e partecipa alla tournee nazionale da maggio ad ottobre 1995.

Nel 1996 si iscrive alla Scuola di Musica di Fiesole e studia canto lirico col M° Massimo Sardi. Contemporaneamente entra a far parte del Coro F. Landini diretto dal M° Fabio Lombardo e del coro Harmonia Cantata dietta da Giovan Battista Varoli.

E’ soprano solista con il Coro Di Santa Croce nella direzione del maestro Leonardo Pieri.

Nel 1997 frequenta ed approfondisce lo studio della voce a Perugia presso la Berkllee School con la cantante ed insegnante jazz Milli Bermejo, e studia tecniche di improvvisazione vocale con Bobby McFerrin.

Veste il ruolo di Grizabella nel musical “Dancing on Cats”, tratto dal musical “CATS” di A.L. Webber con la compagnia “Undici meno due” di Bologna, regia e coreografi e di Marcello Fanni.

Contemporaneamente dà vita ad un vasto repertorio di pianobar, e collabora con vari musicisti della scena scena fi orentina. diventando la vocalist solista di gruppi funky come Az Pop, Pink Marmalade, Icnusa, e fonda i LOTO, gruppo etno -pop acustico.

Alle esperienze di musica dal vivo affi anca, fi n dagli inizi, l’attività parallela professionale di turnista in vari studi di registrazione.

Collabora in varie situazioni con musicisti carismatici come Emanuele Fontana, Luca Gelli, Riccardo Mori, Marco Cattarossi, Andrea De Donato, Paul Dabire’, Gabin Darire’, Paolo Romagnoli, Antonio Gentile, Gianni Cerone, Luca Marianini.

Nel novembre 2000 frequenta la scuola di musical presso il Teatro Politeama di Prato diretta da Simona Marchini, dove frequenta il corso di canto tenuto da Donatella  Pandimiglio ed il corso di recitazione diretto da Franco Mescolini, nonché il corso di danza guidato da Franco Miseria.

Nel 2002 interpreta per Daniele Malvisi, sassofonista jazz e compositore, la sua opera prima “L’Anemone”, lavorando poi per lo stesso progetto insieme ad alcuni dei più validi musicisti del jazz quali Giammarco Scaglia, Giovanni Conversano, Paolo Corsi, Marco Pezzola, ed ottenenpowered by: do grandi consensi sia di pubblico sia di critica, con note di merito da parte anche di Paolo Fresu e Marco Tamurini.

Nel frattempo offre il suo sostegno vocale in alcune delle più prestigiose formazioni corali fi orentine: da “Harmonia Cantata”, fi no al “Millennium Choir” di Los Angeles diretto da Beppe Cantarelli, già autore di Mina, Aretha Franklin, Maria Carey.

Nel 2004 e 2005 Umberto Broccoli, autore e conduttore radiofonico e televisivo, la chiama nella sua trasmissione di Radio Due “Ottantaradio” e la coinvolge come solista in alcuni spettacoli teatrali di profondo valore culturale e musicale, dove duetta con Pino Caruso.

Nel 2004 Francesca approfondisce il suo rapporto con la danza, da sempre coltivata in varie forme, dalla danza jazz al latino -americano, ed entra a far parte del gruppo delle Danzatrici di Iside, sperimentandole danze antiche orientali

Nel luglio 2006 partecipa come vocalist al concerto “Shine on you crazy diamond – Ginevra di Marco interpreta i Pink Floyd” organizzato dall’ Associazione Nuovi Eventi Musicali.

Nel luglio 2007: ripete l’esperienza con Nuovi Eventi Musicali al Teatro Romano di Fiesole con Ginevra di Marco e Petra Magoni.

Nel Novembre 2007 è presente alla Festa della creatività alla Fortezza

di Firenze, insieme a Petra Magoni.

Nel luglio 2008: partecipa al Valdarno Jazz Summer Festival 2008 con

“L’Anemone” di Daniele Malvisi.

Luglio 2009 lavora con Max Gazzé alla Fortezza Da Basso a Firenze interpretando “Shine on you crazy diamond” dei Pink Floyd.

Aprile 2011: fa parte della giuria specializzata al concorso canoro

“Il Bacchino Pratese” in qualità di consulente musicale per l’Agenzia Musigraphia, per l’assegnazione del “premio alla migliore immagine” offerto dall’agenzia stessa al vincitore del Concorso.

Agosto 2011 è componente stabile della giuria tecnica per tutta la durata della 14a edizione del “Festival delle Voci d’Oro di Montecatini”, organizzato dall’agenzia Marystar di Pistoia, in qualità di esperta di vocalità, giuria presenziata da Marco Falagiani, esperienza che si ripete per l’edizione del 2012.

Agosto 2011: svolge attività di consulente musicale presso l’agenzia Musigraphia, Grafi ca e Creativita’ per l’immagine degli Artisti in occasione del Tour Music fest 2011- Festival della Musica Emergente.

Sempre nel 2011 approfondisce lo studio con il maestro Michele Fischietti, vocal coach certifi cato da Seth Riggs per il metodo “Speech Level Singing”.

Anno Accademico 2011-2012: E’ insegnante di ruolo in tecnica vocale e interpretazione, presso L’Accademia Musicale di Montespertoli – Firenze

Da Novembre 2012: affronta un percorso di studio e di approfondimento in tecnica del canto come soprano lirico presso F.L.O.A. – Florence Opera Academy, seguita dal M° Silvia Bossa. Nello stesso tempo inizia anche il percorso di studi per conseguire il diploma di canto come soprano lirico leggero con ABSRM – Associated Board of

the Royal Schools of Music raggiungendo il 5° Grado

Gennaio/Febbraio 2013: frequenta con attestato il 1° e 2° livello professionale del metodo Voicecraft di Jo Estill con Elisa Turla’ ed Alejandro Soarin Martinez.

Luglio/Agosto 2013: collaborazione con Accademia Dei Leggieri di San Gimignano, per partecipazione all’esecuzione dal vivo in versione concerto, dell’opera “Carmina Burana”, insieme al Coro dell’Accademia Vocale di Livorno, come soprano aggiunto.

Luglio/Agosto 2013: presenza nella giuria specializzata come Vocal Coach alla manifestazione musicale “V-Factor” tenutasi a Villa Fiorelli, Prato.

Anno Accademico 2012-2013 insegna tecnica vocale ed interpretazione presso l’Accademia Musicale Amedeo Bassi a Montespertoli – Firenze e per l’Accademia Musicale di Firenze

Febbraio 2014: partecipazione al seminario di specializzazione “Insegnare canto – Gli strumenti del mestiere” – Docente M° Massimo Sardi, organizzato dall’A.I.C.I. Associazione di Insegnanti di Canto Italiana, nella quale entra a farne parte come socio.

Maggio 2014: Partecipa al 2° seminario “Insegnare canto nel III Millennio” a Mantova organizzato da AICI, Associazione Italiana Insegnanti di canto, di cui è socio.

Luglio 2014: SEMIFINALISTA AL FESTIVAL DI CASTROCARO, come lead voice della band AriaZero.

Settembre 2014: partecipa al primo CAMPUS DELLA MUSICA che si svolge al teatro dell’Opera di Firenze ed incontra, tra tanti, Gazze- Fabi- Silvestri, Rossana Casale, la PFM.