Gianni Mini

Canto e Coro

 

Gianni Mini inizia l’attività con il canto leggero partecipando , e vincendo alcuni concorsi canori fino ad arrivare al Festival di Castrocaro Terme, e alle selezioni di Sanremo Giovani.
Primi anni 90 lavora a Roma per Mediaset come cantante solista, e corista nella trasmissione condotta da Raffaella Carrà .

Sviluppa il suo interesse per il Musical, ed infatti comincia a studiare danza, teatro, e canto ad indirizzo musical con Francesca Taverni. Questo percorso lo porta a lavorare con alcune compagnie teatrali interpretando ruoli di vari musical, da “West side Story” (nel ruolo di Tony) a Porgy and Bess (nel ruolo di Sportin Life), a  “Chicago”.

Inoltre avrà una lunga collaborazione con la compagnia “Pupi e Fresedde” nello Spettacolo “Il Marescalco” diretto dal regista Angelo Savelli, dove canterà come falsettista in trio, molti brani del Trio Lescano. Spettacolo che avrà grande successo, ed in scena per oltre due anni.

Nel 1998 lavora per l’Associazione Demidoff come Attore-Cantante con i Teatri dell’invasione in spettacoli come: I teatri nei Bus, realizzati per le città di (Prato-Firenze-Siena), sempre con i Teatri dell’Invasione viene chiamato come cantante solista per l’apertura dello spettacolo-musical “ Cantando sotto la pioggia” con (Raffaele Paganini) al Teatro dei Rinnovati di Siena.

Nel 2007 ha lavorato con L’Accademia Danza di Forlì, dove ha selezionato e scelto i solisti per i ruoli di due Musical (Chicago, e La Bella e la Bestia), ed ha tenuto alcuni stage sull’interpretazione del personaggio.

Viene Chiamato a cantare come solista, e anche in formazione di quartetto per una importante trasmissione radiofonica con il conduttore Radio-televisivo “F. Broccoli” nella trasmissione “Ottanta Radio” dove si ripercorre la storia degli ultimi ottant’anni della radio, attraverso aneddoti e canzoni dei più grandi interpreti italiani, presso lo studio originale nella sede Rai di Firenze, che andrà in onda per vari mesi su Rai Radio Uno.

Oltre a queste attività continua a studiare canto che si evolve nel Jazz prima con Gianna Grazzini, e poi con Stefania Scarinzi. Questi due incontri lo portano ad andare a New York dove farà alcuni stage con cantanti Gospel come: Bob Singleton e Chanda Roule. In Italia conoscerà Cheryl Porter di cui frequenta alcuni stage.  in seguito inizia una collaborazione di concerti dove intraprende un’esperienza unica attraverso gli Spiritual e il Gospel. Con Cheryl Porter verrà invitato a cantare al “Gospel Night 2003” al Teatro Manzoni di Bologna, e al Palasport di Forlì accompagnato dal suo coro “The Pilgrims Gospel” che oltre ad essere il direttore dal 1997, è anche cantante solista dal 2003. Attualmente con questo gruppo realizza grandi eventi e concerti in tutta Italia, spettacoli che raccontano la storia della musica Afro-americana ed il passaggio dallo Spiritual al Gospel ed alla contaminazione di altri generi musicali, varcando teatri come: Teatro Verdi, Sach All, Teatro Puccini, P.zza della Signoria, p.zza della Repubblica fino al Festival Jazz di Narni collegato ad Umbria Jazz.

Curriculum Vitae integrale

Collaborazioni

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.