Matteo Giglioni

Batteria

 

Matteo Giglioni inizia lo studio della batteria a 14 anni frequentando dal 1995 al 2000 l’Istituto Musicale “Nelio Biondi” di Camerino (MC) sotto la guida del M° Adriano Achei.
Nell’estate del 1997 partecipa a “Umbria Jazz Clinics” della Berklee School of Boston dirette da Ron Savage.
Nel 2000, trasferitosi a Firenze per frequentare la Facoltà di Psicologia, prosegue gli studi musicali con Steve Luchi all’Accademia Musicale di Firenze.
Nell’estate del 2009 partecipa ai seminari di “Nuoro Jazz” studiando e suonando, tra gli altri, con Paolo Fresu ed Ettore Fioravanti. Nello stesso anno viene ammesso al corso di Diploma di Batteria presso l’”Accademia Nazionale del Jazz” di
Siena dove nel 2015 si diploma con i Maestri Alessio Riccio e Francesco Petreni.

Negli anni del diploma viene coinvolto in più progetti tra i quali: “Beyond Room 14” di Alessio Riccio con il quale suona anche al “Sarteano Jazz & Blues Festival 2013”; “Rowland Jones & Transfusion Trio” progetto del chitarrista blues gallese insieme ai musicisti Enrico Giovagnola e Giacomo Rossetti con i quali ha partecipato a vari festival & rassegne in tutto il centro Italia.

Nel 2013 viene invitato a partecipare ai Seminari Estivi “Kind of Blue” di Siena Jazz dove incontra e inizia a suonare con il pianista Simone Graziano.
Nel 2014, grazie a questa collaborazione, conosce il chitarrista Matteo Tundo il quale lo coinvolge nel suo nuovo progetto discografico “Zero Brane” che uscirà per l’etichetta berlinese Aut Records nell’ottobre 2015. Questo disco vede, oltre a Matteo Giglioni, anche la partecipazione di Piero Bittolo Bon – sax alto e clarinetto, Emanuele Parrini – violino, Simone Graziano – Fender Rhodes, Alessio Riccio – electronics.
Il tour promozionale di “Zero Brane” Project porta il gruppo ad esibirsi sia in Italia che all’estero (tra i vari eventi: Conservatorio Cherubini di Firenze per la Rassegna “Jazz in Conservatorio”, Anfiteatro Romano di Fiesole per la Rassegna “Estate Fiesolana 2016 ”, Berlino “AutFest2015”).
Nel settembre 2015 viene ammesso al “Laboratorio Permanente di Ricerca Musicale” del M° Stefano Battaglia che frequenterà da ottobre 2015 a giugno 2016.

Attualmente ha vari progetti di jazz contemporaneo e sperimentale.

Dal 2008 svolge attività di docente di batteria collaborando con l’Accademia Musicale di Firenze e
Scandicci.

Contact: matteogiglioni@gmail.com

Curriculum Vitae integrale

Collaborazioni

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.