Nadia Tirino

Pianoforte

 

Nadia Tirino, nata nel 1979, si è laureata in pianoforte presso il Conservatorio Statale di Musica “L. Cherubini” di Firenze sotto la guida del Maestro G. Fricelli e in Lettere Moderne presso l’Università degli Studi di Firenze. Vincitrice di importanti concorsi nazionali e internazionali (Riviera della Versilia, Città di Massa, “Paul Harris” sotto il patrocinio del Rotary Club di Milano, Concorso pianistico Internazionale “Isole Borromee”), ha preso parte a numerosi recital presso prestigiose sale da concerto in Italia e all’Estero (Gaulitana Festival- Malta, Università Haswill di Londra, Festival Pianistico di Bristol, Teatro Manzoni di Pistoia, Teatro Degli Animosi di Carrara, Teatro di Pescara, Hotel Trivulzio di Milano, Museo S. Marco di Firenze, Università S. Anna di Pisa, Teatro Verdi di Montecatini Terme, Consolato Francese di Firenze, P.zza della Repubblica di Firenze per il “Lyons Day”, Villa Medicea La Magia di Quarrata, Sala Consiliare del Comune di Scandicci, concerto per Emergency-Rai, Museo Statale di Casa Giusti di Monsummano Terme, Museo di Arte Contemporanea e del Novecento di Monsummano Terme,…); ha partecipato a numerose masterclasses con pianisti di fama internazionale, quali Franco Scala, Valery Voskobojinikov, Bruno Canino e Massimiliano Damerini.

Dal 2010 al 2011 ha fatto parte del progetto europeo Mus-e (Musique Europe).

Dal 2012 al 2015 ha collaborato con l’Assessorato all’Educazione del Comune di Firenze-Servizio attività Educative e Formative (Ufficio Progetti Educativi) per la realizzazione dei progetti di teatro musicale presso il Teatro La Pergola di Firenze, progetti inseriti all’interno de Le Chiavi della Città.

Dal 2012 al 2016 ha fatto parte della giuria del Concorso Pianistico Nazionale “Vito Frazzi”.

Dal 2010 al 2017 ha avuto un ruolo di consulente culturale e musicale presso le amministrazioni comunali di Monsummano Terme e Pistoia per l’organizzazione di festival musicali. Dal 2017 al 2021 ha fatto parte del Cda dei Teatri di Pistoia come rappresentante del Comune di Pistoia.

Da circa 20 anni suona in duo con la sorella Angela, formando il Duo Nàdan, con il quale, nel 2020, ha inciso per l’etichetta discografica internazionale Brilliant Classics l’opera integrale per pianoforte a quattro mani e due pianoforti di H.von Herzogenberg, comprendente numerose prime mondiali. A giugno 2022 è uscito l’altro loro lavoro discografico, sempre per la casa discografica Brilliant Classics, riguardante l’incisione della Liederistica di J. Brahms per pianoforte a quattro mani. Il Duo Nàdan è stato ospite di numerosi programmi radiofonici ( Rete Toscana Classica, RaiRadio3, Radio Popolare, Radio Svizzera Italiana) ricevendo lusinghiere recensioni anche su testate giornalistiche nazionali e internazionali (Opusklassiek, Klassiekezaken, Gelderlander, La Repubblica, Report Pistoia, Suffissocore, Musica, Classic Voice, American Recorde Guide, Diapason).

Dall’ottobre 2021 è coordinatrice del primo progetto musicale nazionale all’interno delle carceri della Regione Toscana e Umbria. Il progetto ha visto la firma di un protocollo di intesa tra Prap Toscana-Umbria (Provveditorato Regionale Amministrazione Penitenziaria- Ministero della Giustizia) e Conservatorio Statale di Musica “L. Cherubini” di Firenze. Nadia Tirino è docente presso l’IC “Gandhi”di Firenze.