Nina Bouklan

Violoncello

 

Nata in Ucraina,  si è diplomata con il massimo dei voti in violoncello e musica da camera presso il collegio musicale Ghniessin di Mosca e il conservatorio di Donetsk.
Ha vinto il concorso per il ruolo del primo violoncello nell’orchestra del Teatro Lirico di Donetsk, con il quale oltre alla normale programmazione nella sua sede ha partecipato a numerose tournée nel vasto territorio del ex URSS e diversi paesi europei.
Parallelamente ha svolto l’attività pedagogica presso la scuola centrale di musica della stessa città nel ruolo di insegnante di violoncello e di musica d’insieme.
Trasferitasi in Italia ha continuato la sua intensa attività concertistica lavorando con diverse orchestre (orchestra regionale del Lazio,  Internazionale d’Italia, Cantelli di Milano, Città Lirica, Florence sinfonietta e tante altre) e in diversi gruppi da camera in svariate formazioni.
Nel frattempo ha mantenuto la propria attività didattica presso diverse scuole di musica –  comunale di Greve in Chianti,  Artes di Prato,  Associazione Landini, Scuola Comunale di Musica di Scandicci.
Ha creato un ensemble di violoncelli di 10-15 elementi con quale è stato affrontato il repertorio che va dal Rinascimento al 900, spaziando fra i generi classico e popolare.
Suoi allievi hanno suonato come solisti con Orchestra Giovanile di Firenze,  esibendosi in concerti a Firenze e all’estero, diversi sono diventati dei professionisti.
Ha lavorato  nelle scuole elementari ( istituto Comprensivo di Coverciano,  scuola primaria Anna Frank) con il progetto di musica d’insieme,  istruendo e formando un orchestra d’archi.

Collaborazioni

I am text block. Click edit button to change this text. Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Ut elit tellus, luctus nec ullamcorper mattis, pulvinar dapibus leo.