Stefano Maurizi

Pianoforte

 

Inizia lo studio del pianoforte all’età di 7 anni grazie al nonno libanese, grande studioso e appassionato di musica. Oltre al pianoforte classico mostra sin da giovanissimo una grande curiosità verso il piano jazz e l’improvvisazione, e all’età di 16 anni inizia a studiare con Luca Flores, maestro che si rivelerà fondamentale per la sua crescita artistica e musicale.
Dal 1999 al 2002 studia composizione alla Scuola di Musica di Fiesole, dove frequenta una Master Class con Ennio Morricone sulla “composizione per immagini cinematografiche”.
Il suo interesse nel rapporto creativo fra musica e immagini in movimento lo porta a dar vita ad un progetto insieme ad Andrej A. Tarkovskij (figlio del grande regista russo) dal titolo “Sonorità ‘Visive”.
Ha collaborato con artisti di fama internazionale come Sainko Namtchylak , Luciano Biondini, Andrej A. Tarkovskij, Jean-Louis Matinier, David Venitucci, Antoine Banville, Talya G.A. Solan, Mohamed Abozekry ed altri ancora.
Oltre che in Italia ha suonato in jazz club internazionali in varie città del mondo come il Club Moods a Zurigo, Unterfhart a Monaco, Sunside a Parigi, e in teatri a New York, Byblos, Beirut, Vienna e Mosca.

Curriculum Vitae integrale

Discografia:

• 2003 Shadows Trio (Radici music)
• 2006 “Balkan Damar” (Amiata records)
• 2012 “Nostalgie de l’avenir” (Quartetto di Parigi-Egea)
• 2018 Native Colors (piano solo-Artesuono)
• 2021 Dialogues (Trio con L. Biondini & M. Mariottini – Enja Records)