MARATONA JOSQUIN
ENSEMBLE VOCALE OPERA POLIFONICA
Direttore Raffaele Puccianti
Musiche di Josquin Des Prez

Quando
Domenica 18 novembre 2018 ore 16.30
Dove
Chiesa di San Leonardo in Arcetri – Via San Leonardo n. 2, Firenze
Ingresso
Ingresso Libero
Dettagli
Opera Polifonica è un Ensemble vocale fondato nel 1995 dal suo direttore Raffaele Puccianti. Nato inizialmente come attività formativa mirata alla formazione di cantanti nell’esecuzione di musica antica vocale, da anni esegue attività concertistica avvalendosi di professionisti e di cantori esperti nel repertorio rinascimentale con un organico variabile da 8 a 24 cantori.
Esibizioni e rassegne in luoghi importanti in Italia e all’estero, un lavoro costante di studio e ricerca che ha permesso l’esecuzione di gran parte del repertorio sacro a cappella fiammingo, italiano, spagnolo ed inglese compreso tra il ‘400 e il ‘600, hanno reso Opera Polifonica rara nel suo genere in anni in cui ancora questo repertorio non era molto praticato. Molti sono i progetti realizzati insieme all’Accademia Musicale di Firenze. Ha messo in scena nel 2003 “The Tempest” con musiche di H. Purcell; nel 2002 ha registrato un documentario sul Bargello di Firenze per la D.N.A International e la RAI, trasmesso poi da RAI Educational e da altre emittenti europee; nel 1998 ha eseguito in diretta la Missa Papae Marcelli di G. P. da Palestrina per la trasmissione radio 3 Suite e nel 2004 ha rappresentato la città di Firenze in occasione del gemellaggio con la città di Reims (Francia). Per l’etichetta Bongiovanni Opera Polifonica ha inciso alcuni CD di cui, uno dedicato a G. P. da Palestrina contenente la Missa “O Regem Coeli” della nuova edizione Nazionale delle Opere di Palestrina curata dal Maestro Francesco Luisi, ottenendo l’attenzione della critica italiana e straniera; è stato recensito da alcune importanti riviste musicali internazionali come “Musica” e la rivista statunitense “Fanfare Magazine”. Un’ultima produzione discografica contiene musica a otto voci di Francesco Soriano e Annibale Stabile.cOpera Polifonica ha collaborato con la direttrice Johanna Kanuf, l’Ensemble strumentale “Estro Armonico”, l’Orchestra Giovanile di Firenze, Federico Maria Sardelli e l’Ensemble Modo Antiquo per la realizzazione degli Intermedi de la Pellegrina in occasione di due concerti a Firenze. Nel 2011 Opera Polifonica è stata diretta da Peter Phillips (celebre direttore del gruppo inglese “The Tallis Scholars”) per un importante concerto dedicato a T. L. de Victoria in occasione dell’anniversario della morte.