Omaggio a Ludwig Van Beethoven nei 250 anni dalla sua nascita

Nell’ambito della programmazione concertistica del Centro dell’Arte Vito Frazzi “Stagione LXIII Primavera 2020” , in collaborazione con il Comune di Scandicci.

 

Allievi della Scuola di Musica di Scandicci e dell’Accademia Musicale di Firenze

 

Programma:

Pianoforte, Jasmine Cecchi
L. Van Beethoven
Bagatelle in do maggiore WoO 54

Pianoforte, Cristian D’Arrigo
L. Van Beethoven
Adagio Sostenuto dalla Sonata “Quasi una Fantasia” in Do diesis min. Op.27 n.2

Pianoforte, Jacopo Scaccini
L. Van Beethoven
Sonata in Do minore Op. 13 “Patetica”, 1° movimento: Grave, Allegro di molto e con brio

Orchestra Giovanile di Firenze e Scandicci
Direttore Janet Zadow
L. Van Beethoven
Romanza in fa maggiore op. 50 per violino e orchestra
Violino solista Alessia Farina

L. Van Beethoven
Dalla Sinfonia n° 1 in do maggiore op. 21:
1° tempo: Adagio Molto, Allegro con Brio
4° tempo: Adagio, Allegro molto e vivace

Quando

Domenica 8 Marzo 2020 ore 11:00

Dove

Sala Consiliare “Orazio Barbieri” del Comune di Sandicci
Piazzale della Resistenza 1 , Scandicci

Ingresso

Ingresso Libero

Dettagli

L’Accademia Musicale di Firenze
Fondata nel 1987, ha ottenuto nel 1993, per meriti acquisiti e con Decreto Presidenziale della Regione Toscana, il riconoscimento quale Ente con Personalità Giuridica. Da oltre trenta anni svolge attività di scuola di musica con una offerta musicale rivolta ad allievi di tutte le età (dai 4 anni in poi); numerosi sono i corsi di musica, genere classico, moderno, jazz, antico con lezioni individuali e collettive, rivolte sia alla formazione di base e amatoriale, sia alla preparazione a corsi superiori e professionali. Dal 2003 gestisce la Scuola Comunale di Musica di Scandicci. Coniuga l’attività didattica a produzioni concertistiche, progetti e spettacoli di teatro musicali realizzati da bambini e ragazzi, registrazioni discografiche. Pone particolare attenzione alle relazioni internazionali e ha realizzato scambi culturali in Francia, Spagna, Germania, Irlanda, Finlandia, Serbia, Grecia, Slovacchia, Austria, Repubblica Ceca con scuole di musica e orchestre giovanili. Nel novembre 2012 ha inaugurato l’Accademia de Arte de Florencia a Città del Messico, rendendosi ambasciatrice della Cultura di Firenze e della Toscana in Messico. Per i progetti realizzata è stata insignita di vari riconoscimenti quali la Targa e Medaglia d’ Argento del Presidente della Repubblica Italiana, due Medaglie di Bronzo del Presidente del Senato e Medaglia di Bronzo del Presidente della Camera dei Deputati.

Browse Events