STAZIONI LUNARI
GINEVRA DI MARCO – CRISTINA DONÀ – LA RAPPRESENTANTE DI LISTA
QUARTETTO D’ARCHI I NOSTRI TEMPI
Musiche di Donà, Di Marco, La Rappresentante di Lista, Wyatt, Schumann, Tenco, Tim Buckley, Csi…
Con il contributo del Comune di Scandicci – Assessorato alla cultura.
Idea e direzione Francesco Magnelli.
Arrangiamenti e trascrizioni dagli originali Marco Bucci.

Una musica che vive un’età di mezzo, un conflitto fra esecuzione e repertorio, fra esserci e non esserci ancora, oppure essere presenti, ma non eseguiti. Vari conflitti che potranno trovare soluzione solo tramite l’allargamento dei confini e una presa di coraggio: l’interpretazione al di là dei generi, delle forme, riportando in scena una fetta troppo importante di musica che dal vivo non si sente più. Per questo Nem_Nuovi Eventi Musicali e Scuola di Musica di Scandicci si uniscono: per portare sul palco plasticamente il risultato di questo confronto. L’incontro con Stazioni Lunari di Francesco Magnelli è stato naturale, dopo quasi venti anni di amicizia (vera) e collaborazione (assai intensa). Il tutto grazie all’Amministrazione Comunale di Scandicci e al Teatro Aurora: crediamo si tratti di una grande riapertura: di un luogo, certo, in attesa di quella dei nostri cuori. Tre grandi presenze femminili della musica italiana: Ginevra Di Marco, Cristina Donà e La Rappresentante di Lista. Accanto e assieme a loro il Quartetto d’Archi I Nostri Tempi, capitanato da Edoardo Rosadini: questi sono i “capitani” che ci piacciono. Un repertorio sconfinato, un viaggio attraverso la musica, in prima assoluta.
BIGLIETTO IN PREVENDITA 12 EURO + DIRITTI | Acquista Prevendita
BIGLIETTO LA SERA STESSA DEL CONCERTO 15 EURO
Info e prevendite:
Tel. 055210804 – www.ticketone.it – www.nuovieventimusicali.it
Una musica che vive un’età di mezzo, un conflitto fra esecuzione e repertorio, fra esserci e non esserci ancora, oppure essere presenti, ma non eseguiti. Vari conflitti che potranno trovare soluzione solo tramite l’allargamento dei confini e una presa di coraggio: l’interpretazione al di là dei generi, delle forme, riportando in scena una fetta troppo importante di musica che dal vivo non si sente più. Per questo Nem_Nuovi Eventi Musicali e Scuola di Musica di Scandicci si uniscono: per portare sul palco plasticamente il risultato di questo confronto. L’incontro con Stazioni Lunari di Francesco Magnelli è stato naturale, dopo quasi venti anni di amicizia (vera) e collaborazione (assai intensa). Il tutto grazie all’Amministrazione Comunale di Scandicci e al Teatro Aurora: crediamo si tratti di una grande riapertura: di un luogo, certo, in attesa di quella dei nostri cuori. Tre grandi presenze femminili della musica italiana: Ginevra Di Marco, Cristina Donà e La Rappresentante di Lista. Accanto e assieme a loro il Quartetto d’Archi I Nostri Tempi, capitanato da Edoardo Rosadini: questi sono i “capitani” che ci piacciono. Un repertorio sconfinato, un viaggio attraverso la musica, in prima assoluta.
BIGLIETTO IN PREVENDITA 12 EURO + DIRITTI | Acquista Prevendita
BIGLIETTO LA SERA STESSA DEL CONCERTO 15 EURO
Info e prevendite:
Tel. 055210804 – www.ticketone.it – www.nuovieventimusicali.it
Quando
Sabato 3 febbraio 2018 ore 18.00
Dove
Teatro Studio Mila Pieralli – Via Donizetti, 58, Scandicci (FI)
Ingresso
Ingresso Libero
Dettagli
Dettagli