YOUNG ROCK SCANDICCI, 2° edizione
CONTEST MUSICALE per band emergenti
In occasione della Fiera di Scandicci 2019, promosso dal Comune di Scandicci e in collaborazione SICREA .
La seconda edizione di Young Rock Scandicci, contest organizzato dalla Scuola di Musica di Scandicci, avrà luogo anche quest’anno durante il periodo della Fiera di Scandicci, giunta alla 153° edizione, appuntamento fieristico più atteso e frequentato della città metropolitana.
Il gruppo vincitore avrà la possibilità di aprire il concerto di fine anno 2019 in diretta su Controradio organizzato dal Comune di Scandicci in Piazza della Resistenza.
L’iscrizione al contest è gratuita ed il termine ultimo per le iscrizioni è il 30 settembre.
Per scaricare il regolamento ed iscriversi: www.youngrock.info
Contatti per ulteriori informazioni:
tel. 055/755499 (da lun a ven orario 15-19,30)
mail info@youngrock.eu, segreteria@scuolamusicascandicci.it

Quando
7 e 8 Ottobre 2019
Dove
Piazzale della Resistenza, spazio istituzionale del Comune di Scandicci
50018 Scandicci (FI)
Iscrizioni
Iscrizione gratuita fino al 30 settembre
Dettagli
Lunedì 7 ottobre ore 17.30-22 esibizione delle band selezionate per partecipare al Young Rock Scandicci
Martedì 8 ottobre ore 17.30-20 esibizione band e ore 21.00 finale e proclamazione del vincitore
Presenta il contest Franceschino deejay di Lady Radio e presiede la giuria finale il giornalista e conduttore radiofonico Benedetto Ferrara.
In giuria saranno presenti musicisti professionisti, operatori ed esperti musicali:
- Riccardo Zammarchi, organizzatore e direttore di eventi e musicista;
- Vincenzo Cavalli, project manager di eventi dello spettacolo, contrabbassista e chitarrista;
- Riccardo Mori, chitarrista e cantautore, vanta collaborazioni con prestigiosi artisti nel settore della musica rock primo tra tutti Vasco Rossi;
- Francesco Cherubini, batterista che vanta collaborazioni sia nell’ ambito della musica pop che in ambito funk/jazz (Dirotta su Cuba, Irene Grandi, Articolo 31, Anna Oxa, Funk off, Dolcenera, Mya Cooper, Michael Backer, etc..);
- Emanuele Fontana, tastierista, autore e compositore, è stato direttore musicale e tastierista di Noemi, Tour con Gianni Morandi e Articolo 31 e collaborazioni con numerosi artisti (Fiorella Mannoia, Paola Turci, Max Gazzè, etc);
Ospiti della finale martedì 8 ottobre ore 21: “Progetto live Band Academy” formata dai docenti dei corsi di Progetto live della Scuola di Musica di Scandicci e dell’Accademia Musicale di Firenze, alcuni dei quali presenti in giuria.
Novità rispetto alla scorsa edizione: oltre alla proclamazione dei primi tre classificati con relativa premiazione, quest’anno la giuria assegnerà dei riconoscimenti ai quattro migliori strumentisti, selezionati tra tutti i gruppi partecipanti, per poter partecipare agli incontri di Progetto Live della Scuola di Musica di Scandicci, affiancati da musicisti professionisti, oppure per accedere a borse di studio per un massimo di quattro lezioni individuali.
Sarica il Regolamento del Contest