YOUNG ROCK SCANDICCI

Contest musicale per band emergenti

 

In occasione della Fiera di Scandicci 2018 e in collaborazione con il Comune di Scandicci e SICREA .

Young Rock Scandicci nasce allo scopo di promuovere e incoraggiare la creatività e la libera espressione delle giovani generazioni attraverso l’esibizione di gruppi musicali del territorio cittadino e metropolitano nell’ambito di un evento di rilievo come la Fiera di Scandicci, giunta alla sua 152 esima edizione. Vuole inoltre essere un momento di aggregazione e partecipazione sociale attraverso la musica come linguaggio d’unione, inclusione e veicolo di valori universali.

Il gruppo vincitore avrà la possibilità di aprire il concerto di fine anno 2018 organizzato dal Comune di Scandicci in Piazza della Resistenza.
L’iscrizione al contest è gratuita ed il termine ultimo per le iscrizioni è lunedì 1° ottobre.

 

Lunedì 8 ottobre ore 17.30 – 20:30: esibizione delle band selezionate per partecipare al Young Rock Scandicci

Martedì 9 ottobre ore 21.00 finale e proclamazione del vincitore Presenta Franceskino deejay

Ospiti della finale martedì 9 ottobre ore 21: “Progetto live Band Academy” formata dai docenti dei corsi di Progetto live della Scuola di Musica di Scandicci e dell’Accademia Musicale di Firenze, noti musicisti del panorama musicale fiorentino e nazionale: Francesco Cherubini (batteria, Dirotta su Cuba, Articolo 31 e Irene Grand), Lorenzo Forti (basso elettrico, Laura Pausini, Gianni Morandi, Irene Grandi), Riccardo Mori (chitarra acustica elettrica, Vasco Rossi), Emanuele Fontana (pianoforte moderno e tastiere, Noemi, Gianni Morandi e Articolo 31).

Quando

8 e 9 ottobre 2018

Dove

Piazza Della Resistenza, Scandicci (FI)

Ingresso

ISCRIZIONE GRATUITA

Browse Events

Regolamento

Young Rock Scandicci, organizzato dalla Scuola di Musica di Scandicci in collaborazione con SICREA, patrocinato e sostenuto dal Comune di Scandicci nasce allo scopo di promuovere e incoraggiare la creatività e la libera espressione delle giovani generazioni attraverso l’esibizione di gruppi musicali del territorio cittadino e metropolitano nell’ambito di un evento di rilievo come la Fiera di Scandicci, giunta alla sua 152 esima edizione, appuntamento fieristico più atteso e frequentato della città metropolitana. Vuole inoltre essere un momento di aggregazione e partecipazione sociale attraverso la musica come linguaggio d’unione, inclusione e veicolo di valori universali.

Destinatari e modalità di partecipazione
Sono ammessi a partecipare al contest gruppi musicali rientranti nel genere rock senza limitazioni circa la lingua utilizzata nel testo.
I gruppi dovranno essere liberi da contratto discografico o editoriale in corso, i partecipanti non dovranno superare i 35 anni di età.

Durata massima del repertorio proposto: 20 minuti. Il repertorio dovrà prevedere una composizione originale e una cover più altri brani a scelta sempre di genere rock fino a una durata massima complessiva di 20 minuti. La durata effettiva delle esibizioni sarà definita in base al numero dei gruppi partecipanti.

Svolgimento dell’iniziativa
L’iniziativa avrà luogo nei giorni lunedì 8 e martedì 9 ottobre 2018 in concomitanza della Fiera di Scandicci, presso lo spazio istituzionale del Comune di Scandicci allestito in Piazzale della Resistenza.
Le esibizioni dei gruppi avranno luogo:
lunedì 8 ottobre dalle ore 17 alle 22 circa (l’orario sarà definito in base al numero dei gruppi partecipanti) martedì 9 ottobre dalle 17 alle 19,30 circa.
Finale Youth Rock Contest e proclamazione gruppo vincitore:
una giuria di esperti ascolterà i gruppi e al termine della sessione di martedì 9 (ore 19,30 circa) comunicherà i tre gruppi finalisti che saranno chiamati ad esibirsi sempre martedì 9 alle ore 21,00.
Al termine dell’esibizione finale sarà proclamato il vincitore.

Giuria, valutazione e riconoscimenti
La selezione dei tre gruppi finalisti e la relativa assegnazione del riconoscimento sarà effettuata da una giuria formata da operatori ed esperti musicali .
La giuria valuterà i gruppi in base all’efficacia comunicativa, alla tecnica musicale e all’originalità.
E’ previsto un riconoscimento per i tre gruppi finalisti: il primo classificato avrà la possibilità di aprire il concerto di fine anno 2018 organizzato dal Comune di Scandicci in Piazza Resistenza a Scandicci, il secondo classificato potrà prendere parte a tre incontri di “band tutor” presso la Scuola di Musica di Scandicci, il terzo classificato potrà disporre della sala prove della Scuola di Musica di Scandicci per cinque turni, entro giugno 2019.

Modalità di iscrizione
L’iscrizione a Young Rock Scandicci è gratuita.
Per iscriversi è necessario che un referente del gruppo riempia il modulo A allegato e lo invii tramite mail all’indirizzo rock@scuolamusicascandicci.it. Contestualmente dovrà essere inviato un brano (originale o cover ) del gruppo tramite link youtube o mp3 (registrato preferibilmente live o in presa diretta). L’interessato riceverà una mail di risposta con oggetto “documentazione Young Rock acquisita”. Chi non ricevesse la mail di risposta entro le 24 ore dall’invio è pregato di contattare il numero telefonico indicato alla voce “Contatti”.

Scadenza iscrizioni: 1 ottobre.

Una volta pervenute tutte le richieste la giuria procederà ad una selezione dei gruppi ritenuti idonei a partecipare. Le band ammesse riceveranno comunicazione entro il 4 ottobre e tutti i dettagli relativi al giorno e orario dell’esibizione, check audio e quant’altro necessario.
Tutti i componenti dei gruppi ammessi dovranno riempire il modulo B e consegnarlo al referente della segreteria il giorno dell’esibizione in concomitanza del check audio.
Per la partecipazione non sarà corrisposta ai gruppi alcuna somma di denaro.

Trattamento dati personali
Ai sensi dell’art.13 del Decreto Legislativo 196 del 2003 “Codice in Materia di protezione dei Dati personali” e del Reg. UE/679/2016 informiamo che: titolare del trattamento è l’Accademia Musicale di Firenze (gestore della Scuola di Musica di Scandicci) nella persona del suo legale rappresentante; i dati raccolti, soggetti a vincolo di segretezza secondo quanto regolamentato dal suddetto Codice, saranno trattatati dall’Amf nonché da Enti e Società esterne ad essa collegate in adempimento alle finalità legate all’evento “Young Rock Scandicci”. L’interessato ha il diritto di conoscere, aggiornare, cancellare e rettificare i suoi dati od opporsi all’utilizzo degli stessi se trattati in violazione della legge. La resa dei dati richiesti è obbligatoria e la loro assenza o incompletezza
sarà causa di invalidità della richiesta di iscrizione. Immagini fotografiche ed eventuali riprese audio/video potrebbero essere divulgate e diffuse a scopo documentale dell’iniziativa e nell’ambito delle finalità dell’evento.
L’organizzazione si riserva di annullare o rimodulare gli orari dell’iniziativa in considerazione del numero delle band ammesse o per causa di forza maggiore.
L’iniziativa, per la sua natura e finalità, risulta esente dagli adempimenti richiesti dal D.P.R. 26 ottobre 2001, n.430 art.6 a

Contatti per ulteriori informazioni
tel. 055/755499 (da lunedì a venerdì orario 15-19,30)
mail segreteria@scuolamusicascandicci.it
Scarica gli allegati modulo Amodulo B
Scarica il regolamento [PDF]