Nell’ambito di SCANDICCI OPEN CITY 2023 “Il cantiere della meraviglia”, l’Accademia Musicale di Firenze presenta “Pomario Agorà”, programma di eventi tra musica e teatro che si svolgeranno presso il Giardino del Castello dell’Acciaiolo di Scandicci.

Martedì 20 giugno – ore 21:30
Giardino del Castello dell’Acciaiolo – Ingresso Via Pantin, Scandicci (FI)

Fiori d’amore e d’anarchia

Nel trentennale della morte di Léo Ferré

 

Anna Maria Castelli, cantattrice
Aldo Gentileschi, pianoforte

Nel trentennale della morte di Léo Ferré, un artista straordinario, preveggente, un artista che ha indagato l’animo umano e la società in ogni piega, Anna Maria Castelli accompaganta dal pianista Aldo Gentileschi, ci fa rivivere la sua poetica indimenticabile nella splendica cornice del Pomario del Castello dell’Acciaiolo con un recital dedicato proprio a Ferré, Fiori d’amore e d’anarchia. Il 2002 è stato l’anno in cui Anna Maria Castelli ha cominciato ad esplorare quello che lei stessa ha definito “l’universo Ferré” e lo ha fatto entrando dalla porta principale: l’Opéra du Pauvre, un’opera interamente composta da Ferré per 13 personaggi, interpretati da un’unica voce, e orchestra. Mai rappresentata, l’Opéra du Pauvre ha visto la luce al Festival delle Colline e, successivamente, in Lituania, a Vilnius e Kaunas in quello stesso anno.  Da allora questa artista non ha mai smesso di interessarsi alla poetica di Léo.

Ingresso libero fino a esaurimento posti

ANNA MARIA CASTELLI inizia a cantare giovanissima. Si è esibita in molti teatri e festival internazionali in oltre 30 Paesi nel mondo. Ricercatrice curiosa, alterna al suo interesse per il jazz, il tango, la canzone d’autore, il teatro, il teatro musicale del quale è considerata una delle maggiori interpreti europee. Nel jazz ha collaborato con Giorgio Gaslini, Gianni Coscia, Renato Sellani, Simone Guiducci, Kyle Gregory, Stefania Tallini, Salvatore Maiore. Canta in 5 lingue e in lingua napoletana. Valente attrice oltre che cantante, nel luglio 2004 viene invitata come artista del genere “Teatro Canzone” alla prima edizione del Festival “Giorgio Gaber” alla Cittadella del Carnevale di Viareggio, festival che la individua tra i dieci artisti “eredi” di questo difficile genere musicale e teatrale e che la definiscono “Cantattrice”. Per la sua intensa attività concertistica all’estero ha ricevuto la preziosa onorificenza di CAVALIERE dell’Ordine “Al merito della Repubblica Italiana” per meriti artistici.

 

Info:
Scuola di Musica di Scandicci
Telefono: + 39 3291288095
MAIL pomario2023@scuolamusicascandicci.it

Sito ufficiale della rassegna www.scandicciopencity.it
fb: Accademia Musicale di Firenze

 

Vedi la locandina