Venerdì 24 febbraio 2023
Scuola di Musica di Scandicci – Via del Padule 34, Scandicci (FI)

Presentazione attività musicale dedicata a bambini da 0 a 5 anni basata sulla Music Learning Theory di E. Gordon

A cura di Luana Gentile, insegnante accreditata Audiation Institute

 

h 16.40 appuntamento per bambini da 0 a 3 anni

h 17.40 appuntamento per bambini da 3 a 5 anni

Venerdì 24 febbraio, presso la sede della Scuola di Musica di Scandicci, si svolgerà la presentazione dell’attività musicale dedicata i bambini nella fascia d’età 0-36 mesi e 3-5 anni. Si tratterà di un’esperienza di ascolto condiviso tra adulti e bambini, una “lezione aperta”, per conoscere e familiarizzare con i principi della Music Learning Theory del prof E. Gordon.

Non troverete sedie ad accogliervi, ma una stanza libera da ingombri dove adulti e bambini potranno sedersi comodamente a terra per ascoltare chi canterà per loro e con loro. Canti senza parole, silenzi, sguardi e movimento saranno i protagonisti del momento.

Consigliato abbigliamento comodo e calzini antiscivolo per tutti i partecipanti.

INGRESSO LIBERO
Prenotazione obbligatoria
: 3291288095, segreteria@scuolamusicascandicci.it

 

 

DETTAGLI

 

Edwin E. Gordon (USA 1927) è l’autore e il principale divulgatore della Music Learning Theory (Teoria dell’Apprendimento Musicale) o MLT, frutto di un insieme di ampi e importanti studi sull’apprendimento musicale negli ambiti della psicologia della musica e dell’educazione musicale. E’ conosciuto ed apprezzato internazionalmente come musicista, ricercatore, insegnante, educatore, autore. E’ autore di alcuni dei più noti test sull’attitudine musicale e di una produzione bibliografica molto ampia, composta di libri, articoli, e testi accademici. Grazie alle sue ricerche ha apportato contributi importanti allo studio dell’attitudine musicale, dell’apprendimento in generale e dell’apprendimento musicale sin dalla primissima infanzia. Prima di dedicarsi alla ricerca nel campo della Psicologia della musica ha studiato contrabbasso alla Eastman School of Music e ha fatto parte del gruppo jazz del noto batterista Gene Krupa.

La Music Learning Theory (MLT) del prof. Edwin E. Gordon, frutto di una scrupolosa ricerca scientifica, definisce come l’individuo apprende la musica e contemporaneamente suggerisce la modalità più idonea per favorire tale processo di apprendimento. L’arte dei suoni ha degli aspetti in comune con il linguaggio verbale e, come quest’ultimo, è organizzata attraverso regole sintattiche e può essere appresa in modalità molto simile. www.audiationinstitute.it

Vedi la locandina completa