#LA MUSICA NON SI FERMA!

Iniziative e attività dell’Accademia Musicale di Firenze e della Scuola di Musica di Scandicci

 

Dopo una lunga pausa torniamo a raccontarvi un po’ di noi, delle nostre iniziative, perché nonostante tutto, la musica non può e non deve fermarsi!

L’appuntamento che non potevamo mancare è la celebrazione del 75° anniversario della Liberazione a cura del Comune di Scandicci che ci vedrà partecipi, sabato 25 aprile, con il Coro di Voci Bianche della Scuola di Musica di Scandicci e dell’Accademia Musicale di Firenze, diretto da Lucia De Caro, che eseguirà a distanza l’Inno d’Italia accompagnando alle ore 10 la cerimonia di deposizione della corona di alloro in onore ai caduti e il discorso del Sindaco Sandro Fallani, in diretta facebook sulla pagina del Comune facebook.com/comune.scandicci

Inoltre in questo periodo in cui tutto sembra essersi fermato, l’attività didattica dell’Accademia Musicale di Firenze e della Scuola di Musica di Scandicci è proseguita “a distanza” con il 70% dei docenti che si sono attivati sin da subito utilizzando la tecnologia a disposizione, da Skype e Whatsapp, fino a Classroom e Zoom, e fornendo materiali didattici su cui studiare e fare progressi con lo strumento, in base alle esigenze e possibilità dei singoli allievi. Ciò ha garantito, pur con modalità nuove, una certa continuità nella didattica e un ritmo quotidiano di studio a tutti coloro che hanno potuto aderire e che rappresentano la maggioranza degli iscritti, e agli insegnanti di continuare a esprimersi attraverso la loro professione.

Il contributo dei docenti non si è fermato alla didattica e attraverso la campagna lanciata sulla pagina facebook dell’Accademia Musicale di Firenze con l’hashtag #iosuonoacasa #lamusicanonsiferma, molti di loro hanno condiviso brevi videoclip, sottolineando il potere e la forza che la musica racchiude in sé nell’annullare le distanze e curare l’isolamento.

La musica come l’arte si rivela perciò ancora una volta un alleato indispensabile per affrontare le crisi e i profondi cambiamenti della nostra esistenza dando voce ai sentimenti più intimi e soprattutto alla speranza e in linea con questo pensiero, la Scuola di Musica di Scandicci, in collaborazione con il Centro Risorse Educative e Didattiche del Comune di Scandicci, riprendono dal 20 aprile le lezioni del  laboratorio extra-scolastico “Dove ti porta il suono” e del Progetto di Teatro Musicale  di   ragazzi per le scuole primarie di Scandicci nell’ambito del Pez 2019-2020 “La Città dei Ragazzi”, secondo modalità a distanza che sono state opportunamente rimodulate.

In questo periodo di sospensione dell’attività didattica, è giunta inoltre l’importante conferma dell’inizio dei lavori di climatizzazione dei locali della Scuola di Musica di Scandicci e degli ambienti dell’ex Anna Frank con i quali verrà smantellato il vecchio impianto di riscaldamento  e che doterà l’edificio di un impianto a pompe di calore ad alta efficienza in grado di climatizzare i locali sia in inverno che in estate rendendo autonome le diverse associazioni che occupano i locali del Comune di Scandicci. Il termine complessivo dei lavori, iniziati dai locali della Scuola di Musica di Scandicci, è previsto per il prossimo agosto 2020, ma è è ragionevole pensare che la gran parte delle nostre aule saranno pronte e a disposizione già nelle prossime settimane nella speranza di poter riprendere gradualmente e nel rispetto delle normative, le lezioni inviduali dei corsi di strumento e canto.

Per concludere  e nell’ambito delle attività da proporre ai nostri giovani musicisti, si segnala con piacere la possibilità di partecipare al 9° Concorso Internazionale Musicale “Città di Scandicci” organizzato dall’Istituto Cmprensivo Vasco Pratolini di Scandicci in collaborazione con il Comune di Scandicci e la Regione Toscana e opportunamente convertito in un “video-concorso”.  L’iniziativa è indirizzata alle Scuole medie ad indirizzo musicale, ai Licei Musicali, Istituti Comprensivi, Scuola Primaria, Progetti musicali, Scuole di musica, Canto lirico e moderno e il termine delle iscrizioni è stato posticipato al 18 maggio. Per ulteriori informazioni: concorsomusicalescandicci.it

Quando

Sabato 20 gennaio 2018 ore 21.00

Dove

Teatro Studio, via 4 novembre, Scandcci (FI)

Ingresso

Ingresso Libero

Browse Events