Sabato 16 settembre – ore 16/19
Martedì 26 settembre – ore 18/21
Scuola di Musica di Scandicci – Via del Padule 34, 50018, Scandicci (FI)
MUSIC OPEN DAYS 2023/SCUOLA DI MUSICA DI SCANDICCI
Formata esclusivamente da docenti e professionisti nel campo musicale, la Scuola di Musica di Scandicci (gestione Accademia Musicale di Firenze), inaugura il nuovo anno scolastico con i “Music Open Days”, due appuntamenti da non perdere per visitare la sede della scuola, scoprirne l’offerta didattica, conoscere gli insegnanti e partecipare a brevi esibizioni, con i docenti e il personale di segreteria a disposizione per orientamento e approfondimenti su costi e orari delle varie attività.
SABATO 16 SETTEMBRE, dalle 16 alle 19, sarà possibile conoscere le attività e i corsi che la scuola offre, per tutte le fasce d’età (dai bambini ancora in fasce agli adulti), nell’ambito del Dipartimento di Musica Classica, con lezioni aperte e momenti di musica dal vivo: dalla chitarra, pianoforte, violino, violoncello, flauto dolce/traverso, canto lirico alle formazioni per orchestra di ragazzi, ai corsi di formazione musicale di base fino alle certificazioni musicali ABRSM e Trinity College London.
Programma del giorno:
– dalle 16 alle 19, ingresso libero per la visita della scuola, con personale di segreteria e docenti a disposizione.
– dalle 16.30 alle 18.30 lezioni aperte con momenti di musica dal vivo di allievi e insegnanti, prove aperte del Petit ensemble di Violoncelli e dell’Orchestra Giovanile di Firenze e Scandicci.
MARTEDì 26 SETTEMBRE, dalle 18 alle 21, sarà possibile conoscere i corsi che la scuola offre a bambini, ragazzi e adulti, nell’ambito del Dipartimento di Musica Rock&Pop e Jazz: dai corsi di Progetto live_ didattica della performance live ai corsi di canto, chitarra, batteria, basso, pianoforte moderno e jazz, musica elettronica. In un’atmosfera gioiosa, arricchita dalle esibizioni di varie formazioni di musica moderna e jazz, sarà possibile incontrare gli insegnanti, tra cui noti professionisti del panorama musicale toscano e non solo.
Programma del giorno:
– dalle 18 alle 21, ingresso libero per la visita della scuola, con il personale di segreteria e i docenti a disposizione.
– dalle 18.30 alle 19.30 lezioni aperte e introduzione ai corsi da parte dei vari docenti.
– dalle 19.30 alle 20.30 esibizione del Trio Jazz composto dai docenti e musicisti Valentina Bartoli (pianoforte), Emanuele Bonechi (batteria) e Lorenzo Forti (contrabbasso) e degli allievi provenienti dai corsi Rock&Pop di Progetto Live tenuti da Riccardo Mori (chitarra acustica e moderna), Emanuele Fontana (pianoforte moderno e tastiere), Lorenzo Forti (basso elettrico) in collaborazione con i docenti di canto moderno.
Inoltre in occasione dell’ Open day sarà possibile prenotarsi per la partecipazione alla lezione aperta di Music Learning Theory (metodo Gordon), rivolta alle fasce d’età 0-36 mesi e 3-5 anni, che si terrà a fine settembre in data da definirsi, ed effettuare le audizioni per il Coro di Voci Bianche di Scandicci e Firenze (16 settembre) e per il Coro Femina (26 settembre).
Per informazioni contattare la Scuola di Musica di Scandicci: +39 055.755499 (dal lun. al ven ore 15-19.30), segreteria@
Si segnala inoltre che il 19 e 20 settembre, presso la sede dell’Accademia Musicale di Firenze, in via Adriani 27 a Firenze, si svolgerà il mini stage di Orientamento strumentale per bambini e ragazzi dai 6 ai 13 anni, per conoscere, ascoltare e provare gli strumenti musicali. Per iscrizioni e prenotazioni contattare la segreteria dell’Accademia Musicale di Firenze: +39 055.680487, dal lun. al ven ore 15-19.30.